![]() |
Felice Cavallotti |
Felice Cavallotti nacque a Milano nel 1842 e morì a Roma nel 1898.
Fu poeta, drammaturgo milanese, garibaldino, avvocato, pubblicista, oratore popolarissimo, politico repubblicano, deputato al Parlamento dal 1873, capo dell'estrema sinistra radicale.
Nella sua vita affrontò ben trentadue duelli e il trentatreesimo, con un certo Ferruccio Macola, gli fu fatale.
La tomba che custodisce le sue spoglie, a Dagnente sul lago Maggiore, fu costruita con il granito delle Cave della ditta Crevola Giovanni di Alzo, carissimo amico come da dedica che gli fu rilasciata.
Fu poeta, drammaturgo milanese, garibaldino, avvocato, pubblicista, oratore popolarissimo, politico repubblicano, deputato al Parlamento dal 1873, capo dell'estrema sinistra radicale.
Nella sua vita affrontò ben trentadue duelli e il trentatreesimo, con un certo Ferruccio Macola, gli fu fatale.
La tomba che custodisce le sue spoglie, a Dagnente sul lago Maggiore, fu costruita con il granito delle Cave della ditta Crevola Giovanni di Alzo, carissimo amico come da dedica che gli fu rilasciata.
![]() |
Il duello in cui morì |
![]() |
Il monumento a Dagnente |
Nessun commento:
Posta un commento