![]() |
Lo stabilimento Ferraris a Pella |
Nel gennaio 1907 viene costituita a Milano la “Società Anonima ing. Ferraris di Pella” con un capitale di 400.000 lire.
La manodopera fu in parte locale e in parte immigrata: dalla Germania, dove Ferraris aveva lungamente ed abilmente assimilati i segreti dei procedimenti meccanici, giunsero il tecnico attrezzista e da Milano altri operai specializzati.
Il 22 dicembre 1910, lo stabilimento, che occupava più di cento operai e produceva ferramenta, articoli di viaggio, cerniere, serrature ed altre minuterie metalliche, fu completamente distrutto da un incendio. La fabbrica fu ricostruita ed ampliata, e riprese l'attività nella primavera del 1911.
Durante la prima guerra mondiale fu dichiarata stabilimento ausiliario con DM del 26 gennaio 1918.
Il 22 dicembre 1910, lo stabilimento, che occupava più di cento operai e produceva ferramenta, articoli di viaggio, cerniere, serrature ed altre minuterie metalliche, fu completamente distrutto da un incendio. La fabbrica fu ricostruita ed ampliata, e riprese l'attività nella primavera del 1911.
Durante la prima guerra mondiale fu dichiarata stabilimento ausiliario con DM del 26 gennaio 1918.
![]() |
Operai all'interno dello stabilimento |
Nessun commento:
Posta un commento