lunedì 31 agosto 2015

Un nuovo albergo a Pella

Il 1° giugno 1907 viene inaugurato a Pella l'Albergo Milano di Angelo Cardano, situato a pochi metri dallo storico Albergo del Pesce situato sulla piazza antistante il lago.
Nell'Ottocento l'edificio era di proprietà delle sorelle Tubi, le benefattrici dell'asilo infantile di Pella.
Il nuovo albergo, come recita un articolo del giornale dell'epoca, è fornito di tutto quel comfort moderno che l'esigenza dei tempi richiede. Posizione incantevole, aria "saluterrima", luce elettrica, appartamenti elegantemente ammobiliati, ecc.ecc.

La pubblicità sottolinea le prerogative del nuovo esercizio pubblico: gran salone con piano-forte e giardino.
una foto d'epoca dell'albergo Milano
come si presenta l'edificio oggi


giovedì 27 agosto 2015

Ad Alzo un parroco da ricordare

Murata sul lato sud della chiesa parrochiale San Giovanni Battista di Alzo una lastra commemorativa ricorda la funzione di parroco di De Alessandri Antonio Maria da Centonara nato nel 1787.
Come recita la scritta, resse dal 30 aprile 1818 in qualità di vice parroco, e come parroco da gennaio 1819 sino al 23 agosto 1847, per 29 anni pastore della comunità.
Il 10 settembre 1847, come descritto dai libri parrocchiali ("quo die ubiit et sepultus est sub porticu ecclesiae parochialis") morì e fu sepolto sotto il portico della chiesa parrocchiale.

L’origine da Centonara è dedotta dal fatto che è stato trovato un quadro ad olio, di proprietà privata di una famiglia di Centonara, in cui è effigiato il parroco De Alessandri, dal che si può dedurre, considerata la lastra commemorativa e la rara immagine del quadro stesso, che si trattava di personaggio appartenente probabilmente a famiglia benestante o nobilizia.
il quadro con De Alessandri

la lastra commemorativa

lunedì 24 agosto 2015

Un personaggio d'altri tempi

il notaio Mauro Zanè

L'avvocato e notaio Mauro Zanè era nato a Pella il 12 gennaio 1869, dove morì nel 1960.
Dopo gli studi ginnasiali all'isola di San Giulio e proseguiti al Liceo di Varallo Sesia, si laureò a pieni voti a Torino.
L'attaccamento al suo paese fece sì che vi trascorresse tutta la vita durante la quale condusse con alta professionalità lo studio di avvocatura e, soprattutto, di notariato.
Queste sue doti e l'amore per i concittadini lo portò ad assumere e più riprese la carica di Sindaco nei momenti cruciali della storia italiana, a ridosso della prima guerra mondiale negli anni dal 1911 al 1914, ed alla fine della seconda guerra mondiale, quando furono sciolti i "Castelli Cusiani" e Pella riprese la sua autonomia comunale, periodi in cui le problematiche delle amministrazioni comunali erano veramente rilevanti.

Rigoroso nella professione, profondo e lungimirante cultore, raccolse numerosi documenti a testimonianza degli avvenimenti svoltisi negli anni da lui vissuti, preziosi cimeli che offrono la possibilità di comprendere e approfondire la conoscenza di un modo di vivere ormai lontano ma che ha ancora una valenza storica e sociale.
la carta da lettera

casa Zanè a Pella

giovedì 6 agosto 2015

Opere d'arte per ricordare

 
 
Particolare del viso
 
 
 
Opere d'arte di grande valore si possono vedere anche nei cimiteri, i quelli delle grandi città e in quelli più raccolti e periferici dei nostri paesi.
E' il caso del cimitero di San Filiberto di Prorio nel quale si possono ammirare diverse tombe che, realizzate nel bellissimo granito di Alzo con statue bronzee, presentano veri capolavori usciti dalle sapienti mani di scultori e artigiani.
Campeggia nel centro del cimitero di Prorio la tomba della famiglia Fiorentini, fatta costruire nel 1903 da Costanza Fiorentini Durio, la quale si avvalse dello scultore Costantino Sterati di Varallo (1861-1906) che è l'autore della dolente figura femminile in bronzo, inginocchiata sulla roccia nel cui interno riposano le spoglie dei defunti.
La statua fu realizzata dalla fonderia artistica Emilio Sperati di Torino. Fu questo un artista di grande talento: nato nel 1861, frequentò l'Accademia di Brera dal 1874 al 1883 e nel 1903 si trasferì a San Pietroburgo dove ebbe alterne vicende nel 1906 durante la realizzazione del monumento allo zar Alessandro III con lo scultore Paolo Troubetzkoy. Ritornò in Italia e a Torino morì il 30 agosto 1931.
Presso Palazzo Lascaris a Torino è la raccolta delle sue opere che la figlia ha donato alla città: una meravigliosa collezione di bronzetti di inestimabile valore artistico.
 
 
 
Particolare della statua in bronzo
                                                       
 
 
 

La tomba della famiglia Fiorentini
 

lunedì 3 agosto 2015

Un tragico fatto di cronaca



La lapide di ricordo
 
Nel mese di agosto del 1907 un giovane istitutore scomparve nelle acque della foce del Pellino, probabilmente per mancanza di esperienza nel nuoto, almeno questa fu l'ipotesi del giornale L'Amico dell'epoca.
Di questo fatto di cronaca rimane il ricordo in una targa posta all'esterno del cimitero di Pella che conferma il mancato ritrovamento del corpo del giovane annegato.